Scopri, prova ed esplora i diversi mezzi multimediali: il Museo dello spionaggio tedesco ti accompagna in un'incursione nel misterioso mondo degli agenti segreti e delle spie.
L'Anne Frank Zentrum, l'organizzazione tedesca partner della Casa di Anne Frank di Amsterdam, si trova proprio accanto all'Hackesche Höfe di Berlino-Mitte. La mostra "Tutto su Anne" è incentrata sul diario e sulla storia della vita della ragazza ebrea. La mostra è biografica, interattiva e inclusiva. Soprattutto per i giovani, qui la storia prende vita.
BERLIN GLOBAL esplora la complessa rete di relazioni tra Berlino e il mondo. Sette aree tematiche: Rivoluzione, Spazio Libero, Confini, Intrattenimento, Guerra, Moda e Interconnessione presentano installazioni estese che illustrano la diversità di Berlino.
Lo straordinariamente vario Berlin Story Museum si trova nell'enorme Berlin Story Bunker vicino a Potsdamer Platz. 30 stazioni espositive con installazioni di grandi dimensioni e fotografie conducono in ordine cronologico attraverso la storia di Berlino, ciascuna con un filmato di 100 secondi.
La Berlinische Galerie (Galleria berlinese) riunisce e presenta l'arte berlinese dal 1870 a oggi, curando le opere d'arte e effettuando ricerche su di esse.
Il Brücke-Museum si trova in un ambiente idilliaco a Berlino-Dahlem ed è dedicato al gruppo di artisti espressionisti "Brücke", attivo a Dresda e Berlino dal 1905 al 1913.
Il centro di arte contemporanea KINDL di Berlino è uno spazio espositivo davvero straordinario. Dal 2016 l’ex fabbrica della birra Kindl a Neukölln vanta la presenza di importanti figure del panorama artistico internazionale.
Il Museo dei videogiochi di Berlino accompagna i visitatori in un viaggio attraverso il tempo: da Nimrod all'era delle sale giochi, fino ai giochi più famosi di oggi.